- Scheda
- Statuto
- Galleria
accolta Migliaccio: a. 1625
b. 1, fasc. 24, cc. 10
– c. 2v: Copia a stampa, caratterizzata dalla presenza di numerose annotazioni manoscritte, contenente formulario che introduce la relazione del Cappellano Maggiore sulla richiesta di regio assenso alla capitolazione del Monte eretto dai membri dell’Arte dei Calzettari di seta di Torre del Greco. Il formulario è richiamato all’interno del documento a c. 3r. con l’incipit «Universis et Singulis» seguito da un segno di inserzione richiamato nel foglio a stampa.
– cc. 3r-9v: Regio assenso del viceré, Antonio Alvarez de Toledo, alla capitolazione del Monte eretto dall’Arte dei Calzettari di seta di Torre del Greco e intitolato alla Santissima Trinità. (1625 Agosto 16, Napoli)
ℐ cc. 3r-9r: Relazione presentata al viceré dal regio Cappellano Maggiore, Scipione Rovito, in cui è dato parere favorevole alla concessione di regio assenso alla capitolazione – in 23 capitoli interamente trascritti – presentata dall’Arte dei Calzettari di seta di Torre del Greco e redatta dal notaio Giovanni Geronimo de Falco «de Turri octava». Il parere favorevole è condizionato all’accoglimento di alcune integrazioni e modifiche – in 4 clausole – inserite in calce ai capitoli trascritti. (1625 Luglio 8, Napoli)
ℐ cc. 3r-3v: Memoriale presentato dai Calzettari di seta di Torre del Greco, con il quale si richiede il regio assenso alla capitolazione del Monte costituito dai membri della suddetta Arte. (1625 Giugno 12, Napoli).
– c. 10r: Copia a stampa, caratterizzata dalla presenza di alcune annotazioni manoscritte, contenente formulario di regio assenso con cui si confermano, approva e convalida la capitolazione presentata dai calzettari di seta di Torre del Greco. Il formulario è richiamato all’interno del documento a c. 9r. con l’incipit «Supplicantium propterea» seguito da un segno di inserzione richiamato nel foglio a stampa.
Provenienza: Collaterale, privilegiorum 14, volume 183, folio 141, anno 1623 a 1625
Calzettari di seta – Torre del Greco, 1625